Page 25 - Offerta di corsi dell’UFPP 2024 – 2025
P. 25

Aiuto alla condotta – Corso quadri
Capi telematica
Competenze operative / Obiettivi Contenuti
I partecipanti sono in grado di
− applicare le basi tecniche e legali
− riconoscere e assegnare i compiti specifici nel settore del personale, del materiale e dell’or- ganizzazione
− pianificare le esigenze telematiche nel PC fronte e nel PC retrovie e metterli in esercizio
− pianificare un corso preparatorio dei quadri e un corso di ripetizione
− allestire e presentare un’esercitazione di formazione nell’ambito della telematica
− Basi tecniche e legali
− Sistemi telematici ampliati presso le ubicazioni di condotta
− Responsabilità nell’ambito del personale, del materiale e dell’organizzazione
− Elaborazione e pianificazione di CPQ, CR ed esercitazioni di formazione
 Destinatari
Luogo
Durata
Condizioni d’ammissione
Tipo di esame Costi
(vedi indicazioni generali, pagina 7)
Date e lingue dei corsi
1) mil PCi / 3) OCCant / 6) Altri
− Responsabili del settore Telematica negli organi di condotta o di stato
maggiore di un battaglione di protezione civile
− Aiutanti della condotta delle organizzazioni partner nella protezione
della popolazione
− Ex capi analisi della situazione di protezione civile, vale per i militi PCi come
corso di perfezionamento ai sensi dell’art. 52 LPPC
Schwarzenburg
5 giorni
Per i militi PCi:
Capo aiuto alla condotta o Ufficiale dell’organo di condotta
    –
1) militi della protezione civile (competenza d’istruzione della Confederazione)
3) membri degli organi di condotta (livello cantonale)
6) altri partecipanti
Vedi allegato «Date dei corsi»
a carico della Confederazione secondo gli art. 54 e 91 LPPC e l’art. 62 OPCi
a carico della Confederazione secondo gli art. 22 e 26 LPPC e l’art. 53 OPPop
CHF 290.00 per persona e giorno secondo l’art. 26 LPPC e l’art. 53 OPPop, esclusi vitto e alloggio
        OFFERTA DI CORSI DELL’UFPP 2024 – 2025, EDIZIONE GENNAIO 2024
25


























































   23   24   25   26   27