L'Esercito svizzero difende
Valori - cosa è importante per noi
I valori del Gruppo Difesa mostrano ciò che è importante per noi e guidano la nostra organizzazione e i nostri collaboratori per raggiungere la nostra visione.





Fiducia
La fiducia rafforza la cooperazione e la convivenza. Vale per ogni individuo, per il team e per il datore di lavoro. Abbiamo fiducia in noi stessi, nel nostro team e nell’Aggruppamento Difesa.
- Fiducia in sè stessi: Riflette i propri punti di forza e di debolezza; ha un atteggiamento positivo verso sè stesso/fiducia in sè stesso.
- Fiducia reciproca: ha fiducia nella cooperazione; è affidabile.
Coraggio
Le persone dimostrano coraggio superando le sfide interne ed esterne. I collaboratori affrontano le sfide attuali e future con un atteggiamento positivo e costruttivo. Sono aperti al cambiamento e disposti a imparare cose nuove. Abbiamo un atteggiamento positivo e costruttivo, siamo in grado di imparare e siamo aperti alle novità.
- Mette in discussione lo stato attuale delle cose per migliorarlo.
- Atteggiamento positivo e costruttivo: non si scoraggia; accetta le critiche; affronta anche le questioni difficili.
- Apprendimento e cambiamento: amplia le proprie conoscenze; integra i cambiamenti.
- Coraggio di provare cose nuove: analizza i modelli di pensiero; prende l'iniziativa di informarsi; non ha paura delle novità.
Abilitare le capacità
Auto-aiuto significa aiutare gli altri collaboratori in modo disinteressato. I collaboratori dell’Aggruppamento Difesa contribuiscono in modo mirato e orientato alla soluzione, tenendo conto delle risorse necessarie. Ci aiutiamo a vicenda, collaboriamo in rete e perseguiamo i nostri obiettivi.
- Aiutare gli altri ad avere successo: aiutare in modo altruistico; fornire supporto in situazioni critiche.
- Collaborazione, networking e lavoro interdisciplinare: si impegna collegialmente nel e per il team; coltiva nuove forme di collaborazione; condivide le proprie competenze.
- Orientamento agli obiettivi e ai risultati: stabilisce obiettivi chiari; persegue gli obiettivi in modo orientato alle soluzioni e alle risorse.
Riconoscimento
Il riconoscimento riflette una valutazione positiva dei collaboratori. I segni di apprezzamento sono espressione di un interesse genuino per le persone nell'ambiente professionale. Anche se di solito l'apprezzamento si riferisce ad azioni e risultati, è soprattutto un segno di rispetto e riconoscimento nei confronti di altre persone. Mostrando rispetto e riconoscimento reciproco, esprimiamo il nostro apprezzamento.
- Rispetto: agisce con considerazione; si comporta in modo tollerante e corretto.
- Riconoscimento: ha un atteggiamento positivo e costruttivo nei confronti degli altri; esprime apprezzamento.
Integrità
L'integrità esprime la coerenza tra parole e azioni. Le azioni sono fedeli all'intenzione dell'incarico. Ciò significa non solo il rispetto delle regole, ma anche l'impegno personale e la responsabilità nei confronti dell’Aggruppamento Difesa e della missione. Ci assumiamo la responsabilità di aderire alle regole e ai valori della nostra organizzazione. Questo va di pari passo con il legame emotivo che abbiamo con l’Aggruppamento Difesa.
- Affidabilità: aderisce alle linee guida di compliance dell’Aggruppamento Difesa; gestisce tutte le situazioni secondo le regole; si concentra sulla missione; valuta i rischi delle proprie azioni.
- Impegno: sente un legame emotivo con l’Aggruppamento Difesa; si identifica con l’Aggruppamento Difesa.
Visione: cosa vogliamo essere
La nostra visione definisce il futuro dell’Aggruppamento Difesa. Esprime quindi un'ambizione, il traguardo che vogliamo raggiungere e che ci motiva.







Persone per la sicurezza
«Le nostre cittadine e i nostri cittadini in uniforme forniscono contributi riconosciuti a favore della sicurezza della Svizzera»
Noi siamo l’organizzazione affidabile che garantisce sicurezza e libertà. I nostri militari riconoscono il significato del loro compito e si impegnano a tale scopo.
Un compito chiaro e fattibile
«Abbiamo un profilo prestazionale vincolante e realizzabile»
In quanto strumento di politica di sicurezza della Svizzera siamo posizionati chiaramente. Le capacità, le prestazioni nonché le risorse necessarie a tale scopo sono concordate con la politica.
Le persone al centro dell’attenzione
«Siamo un’organizzazione attrattiva»
Siamo un esercito per tutti e sfruttiamo le capacità di tutti in modo mirato. Ogni servizio conta. Ogni funzione è importante: ciascuna persona viene impiegata laddove può fornire il suo contributo.
La leadership ci differenzia
«Abilitiamo i leader di domani»
Da noi i futuri leader conducono con dedizione e metodo già da giovani. I quadri militari sono richiesti dall’economia per la loro vasta istruzione in materia di leadership.
Anticipare le minacce
«Siamo orientati a minacce e pericoli futuri»
L’esercito impiega efficacemente le sue forze in funzione della situazione, con superiorità e in modo interconnesso in tutte le sfere operative.
Efficienza digitale
«Siamo agili e digitalizzati»
L’innovazione e la digitalizzazione fanno parte della nostra cultura. Sfruttiamo consapevolmente il potenziale per migliorarci.
Orientati con coerenza
«L’esercito e l’amministrazione militare sono un sistema complessivo»
L’amministrazione militare è efficiente e crea i presupposti per l’adempimento dei compiti dell’esercito.
Strategie





